Telecoms Today
SEE OTHER BRANDS

Catch up with telecommunications news from the world

CGTN: il film sulla famigerata unità giapponese di ricerca e sviluppo di armi batteriologiche durante la Seconda guerra mondiale debutterà il 18 settembre

La CGTN ha pubblicato un articolo sul dramma storico cinese “731”, il quale ripercorre i terribili esperimenti condotti sugli esseri umani dall’omonima e tristemente nota unità giapponese per lo sviluppo di armi batteriologiche durante la Seconda guerra mondiale. L’articolo mette inoltre in luce le prove recentemente acquisite sui crimini commessi dal corpo militare e dimostra l’incrollabile spirito del popolo cinese di fronte alla disperazione.

PECHINO, Sept. 17, 2025 (GLOBE NEWSWIRE) -- Il dramma storico cinese intitolato “731”, il quale ripercorre i terribili esperimenti condotti sugli esseri umani durante la Seconda guerra mondiale dall’omonima e tristemente nota unità giapponese di ricerca e sviluppo di armi batteriologiche, debutterà in tutto il mondo il 18 settembre.

Diretto da Zhao Linshan, il film racconta la storia di Wang Yongzhang, un venditore locale, e di altre persone che furono attirate con false promesse di libertà in cambio della collaborazione per accertamenti sanitari e ricerche sulla prevenzione delle malattie ma vennero, invece, imprigionate.

Durante la reclusione furono vittime di brutali esperimenti medici condotti dalle forze di occupazione giapponesi, tra cui test sul congelamento, esposizione al gas e vivisezione.

L’Unità 731, base di ricerca segreta per le armi chimiche e biologiche, è stata istituita ad Harbin, capoluogo della provincia dell’Heilongjiang, nella Cina nordorientale. Durante la Seconda guerra mondiale, il luogo servì da centro nevralgico per la guerra biologica giapponese in Cina e nel Sud-est asiatico.

Documenti recentemente desecretati dal Centro per le relazioni pubbliche del Servizio di sicurezza federale russo rivelano che l’Unità 731 ha condotto prolungati esperimenti sugli esseri umani e colpito centinaia di cinesi con proiettili di artiglieria contenenti agenti patogeni per calcolare il tasso di infezione e valutare la “qualità” di tali agenti. 

I documenti mostrano anche il piano segreto del corpo militare di condurre un attacco biologico contro l’Unione Sovietica.

“Questa storia non dovrà mai essere dimenticata”, ha affermato Jin Chengmin, consulente storico del film e direttore della Sala espositiva delle prove dei crimini commessi dall’Unità 731 dell’esercito imperiale giapponese.

“Il film rivela le atrocità disumane commesse dall’esercito invasore giapponese attraverso gli occhi dei civili, evidenziando al contempo l’incrollabile spirito di resistenza del popolo cinese di fronte alla disperazione”, ha affermato Jin. “È un potente promemoria per salvaguardare la pace”.

Quest’anno si celebra l’80° anniversario della vittoria nella Guerra di resistenza popolare cinese contro l’aggressione giapponese e nella Guerra mondiale antifascista.

La data della sua première coincide anche con l’inizio dell’invasione giapponese della Cina, il 18 settembre 1931. Un’invasione durata 14 anni.

Durante la guerra, la Cina subì più di 35 milioni di perdite tra civili e militari, mentre le truppe giapponesi commisero innumerevoli ed efferati crimini che sono stati universalmente condannati.

https://news.cgtn.com/news/2025-09-15/Film-on-Japan-s-infamous-WWII-germ-warfare-unit-to-debut-on-Sept-18-1GGWThTIpZC/p.html


Contatto: CGTN cgtn@cgtn.com

Primary Logo

Legal Disclaimer:

EIN Presswire provides this news content "as is" without warranty of any kind. We do not accept any responsibility or liability for the accuracy, content, images, videos, licenses, completeness, legality, or reliability of the information contained in this article. If you have any complaints or copyright issues related to this article, kindly contact the author above.

Share us

on your social networks:
AGPs

Get the latest news on this topic.

SIGN UP FOR FREE TODAY

No Thanks

By signing to this email alert, you
agree to our Terms & Conditions